Incontri tematici

Webinar di aggiornamento sull’applicazione del Regolamento 2023/2055 relativo alla restrizione per l’uso di microplastiche nei cosmetici.

Cosmetica Italia e il gruppo Mapic (Materie prime per l'Industria cosmetica) di AISPEC, hanno proposto un webinar aperto a tutte le imprese associate per “fare il punto” sulla applicazione del regolamento 2023/2055 sulla restrizione per l’uso di microplastiche intenzionalmente aggiunte come ingredienti in svariati tipi di prodotti, tra cui anche i prodotti cosmetici.

COSMILE Europe app

Giovedì 8 febbraio (h.10.30) Cosmetica Italia ha organizzato, in collaborazione con Cosmetics Europe e con Health&Media, un webinar in lingua inglese di presentazione dell’app COSMILE Europe. L’incontro, aperto a tutti gli associati, ha illustrato il progetto nel dettaglio, le opportunità per le imprese, le modalità di caricamento dei prodotti sull'app e i relativi costi.

I webinar del Centro Studi

Martedì 13 dicembre si è tenuto l'ultimo webinar del 2022 curato dal Centro Studi di Cosmetica Italia con un approfondimento su due tematiche di grande rilievo per il settore: digital e sostenibilità.
Un’occasione per fornire stimoli e riflessioni sulle evoluzioni del mercato e spunti di arricchimento per le strategie di impresa.

"Primi segnali del 2022: statistiche e trend per industria e mercato"

Mercoledì 27 luglio si è tenuto il webinar curato dal Centro Studi di Cosmetica Italia, occasione per presentare la 54esima edizione del Rapporto Annuale.
Statistiche aggiornate e trend relativi a mercato e industria cosmetica sono stati i temi affrontati da NielsenIQ, NPD, IQVIA e Human Highway.

Gestire il rischio credito senza pericoli

Martedì 26 luglio (h.9.30/10.30) si è tenuto un webinar, riservato alle sole imprese associate, che ha spaziato tra l'ambito finanziario e quello assicurativo .

Durante l'incontro sono stati illustrati gli strumenti per la mitigazione del rischio credito, come funziona la polizza credito e le nuove soluzioni offerte dal mercato, oltre che mostrare i vantaggi della polizza credito, il controllo del rischio e il miglioramento del rating nei confronti di banche e finanziamenti.