2025/20 Divieto di PFAS in Francia
A partire dal 1° gennaio 2026 sarà vietata l'immissione sul mercato dei PFAS.
A partire dal 1° gennaio 2026 sarà vietata l'immissione sul mercato dei PFAS.
Ingrediente che potrebbe essere classificato nel CLP
Comunidad Andina e norme sull'etichettatura; estensione della marcatura Chestny Znak nella Federazione Russa; stato di Washington e divieto dei cessori di formaldeide.
Aggiornamenti degli allegati in Brasile; nuovo standard in Ruanda relativo al caolino; aggiornamento allegato sostanze proibite a Taiwan; attività del DTSC in California sui sali di ammonio quaternari e alcuni parabeni.
Creazione del Consorzio per difendere il Fluoruro di Sodio.
CONAI organizza per giovedì 13 febbraio dalle 11:00 alle 12:00 un webinar nell’ambito del quale saranno illustrate le novità della Guida 2025.
Saranno effettuati controlli analitici per la ricerca di amianto nei prodotti a base di talco in polvere presso imprese di commercio all’ingrosso e al dettaglio di prodotti cosmetici.
Il Regolamento sugli imballaggi: a partire dal 12 agosto 2026 sostituirà completamente le attuali regole relative agli imballaggi. Lo scorso 16 dicembre 2024 la Commissione europea ha organizzato un primo webinar informativo e ha messo a disposizione il materiale presentato.
Per richiedere il CLV al Ministro si può utilizzare solo il PagoPA
Nella circolare il link dove poter scaricare il Regolamento