Elenco notizie

Sportello finanziamenti

Mercoledì 16 aprile sarà attivo il servizio di Sportello gratuito sui finanziamenti per la ricerca e sviluppo, promosso da SC Sviluppo chimica S.p.A, società controllata da Federchimica, in collaborazione con STS Deloitte.

La qualità nel mondo dei dispositivi medici

Disponibili i materiali e la registrazione del primo dei quattro appuntamenti gratuiti dedicato ai dispositivi medici, dal titolo “La qualità nel mondo dei dispositivi medici”.

 

 

 

Milano Beauty Week 2025: partecipa al progetto Never Ending Beauty

Milano Beauty Week torna ad animare il capoluogo lombardo dal 17 al 21 settembre. Tra i progetti spicca Never Ending Beauty, un'iniziativa che unisce sostenibilità e innovazione celebrando la circolarità nel settore cosmetico. Anche quest’anno le aziende terziste associate a Cosmetica Italia possono aderire gratuitamente all'iniziativa mettendo a disposizione i propri prodotti.

Paolo Braguzzi nuovo Presidente de La forza e il sorriso Onlus

In occasione dell’Assemblea dei Soci, che si è tenuta lunedì 31 marzo, Paolo Braguzzi è stato eletto all’unanimità Presidente de La forza e il sorriso Onlus per il biennio 2025-2027. Il progetto è patrocinato da Cosmetica Italia ed è la versione italiana del programma internazionale Look Good Feel Better.

Guardare al futuro delle imprese familiari: crescita, successione e governance

Disponibili i materiali del sesto appuntamento con "Beauty Links - Appunti per il futuro": il format di Cosmetica Italia che offre occasioni di confronto per i propri associati con speaker di alto livello. Martedì 1 aprile è intervenuto il Prof. Carlo Salvato, Dean della Graduate School e Prorettore Vicario dell'Università Bocconi di Milano.

L'AI per la competitività europea

Venerdì 11 aprile (h. 10.00/12.30) presso Spazio Europa - via IV Novembre 149 (Roma), avrà luogo l'evento dal titolo "L''AI per la competitività europea: presentazione dell'ufficio europeo per l'intelligenza artificiale, opportunità di innovazione e attuazione dell'AI Act". L'iniziativa è organizzata dall' ufficio per l'intelligenza artificiale della Commissione Europea (AI Office) insieme alla Rappresentanza Permanente in Italia, in collaborazione con Confindustria e Anitec-Assinform.