Circolari

2025/08 Etichettatura dei prodotti venduti online: requisiti linguistici

Una sentenza della Corte di Giustizia europea stabilisce che, in caso di vendite on-line, i cosmetici che da un Paese UE siano destinati ai consumatori di un altro paese UE, debbano rispettare le regole europee sull’etichettatura, che impongono l’uso della lingua del paese in cui il prodotto sarà venduto affinché le informazioni siano nella lingua degli utilizzatori finali ai quali i prodotti vengono ceduti.

2025/07 Aggiornamenti normativi internazionali

Nuovi limiti microbiologici e per i contaminanti in Indonesia; disciplina del metil salicilato nel Regno Unito; nuove norme cosmetiche nella Rep. Dominicana; aggiornamento della interim policy sul limite di piombo nello stato di Washington.

2025/01 Aggiornamenti normativi internazionali

Comunicazione alla DG Trade in merito alla Comunidad Andina; la FDA aggiorna la sua Guidance per registrazioni e notifiche di facility e cosmetici; entrata in vigore l'interim policy del DoE dello Stato di Washington sul contenuto in Pb nei cosmetici.

2024/133 EUDR – ulteriori aggiornamenti

L'adozione formale da parte del Consiglio costituisce la fase finale della procedura legislativa ordinaria. Il passo successivo sarà la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.