Circolari

2024/112 Recepimento Nazionale Direttiva Cybersecurity NIS 2

E' stato pubblicato il Decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 138, recepimento della Direttiva NIS 2 che stabilisce misure volte a garantire un livello elevato di sicurezza informatica in ambito nazionale, contribuendo ad incrementare il livello comune di sicurezza nell’Unione europea. La normativa è trasversale e si applica a molti diversi settori industriali: in qualche caso anche le imprese di produzione di cosmetici potrebbero essere coinvolte.

 

2024/107 Aggiornamenti normativi internazionali

Nuove norme brasiliane sulla gestione dei cosmetici; nuovi parametri per alcuni prodotti per capelli; bozze di East Africa Standard; relazione annuale della DG Trade sulla politica commerciale dell'UE; standard iracheno per l'etichettatura; futuro aggiornamento agli allegati del Regolamento cosmetici del Regno Unito.

2024/105 Sostanze in discussione

Sodium Bromate (CAS 7789-38-0), 7-HydroxyCitronellal (CAS 107-75-5) e Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate - DHHB (CAS 302776-68-7).

2024/102 Pubblicato il XXII ATP al CLP con la classificazione armonizzata di alcune sostanze usate come ingredienti cosmetici; pubblicato anche un regolamento di ATP sui metodi di prova per Reach e CLP

Il Regolamento (UE) 2024/2564 rappresenta il XXII adeguamento al progresso tecnico del Regolamento 1272/2008 (CLP) e ne modifica l’allegato VI, sia introducendo nuove voci con classificazione armonizzata, sia modificandone altre già in esso presenti. Inoltre, si da notizia della pubblicazione del Regolamento (UE) 2024/2492 che riguarda i metodi di prova ed è utile a chi registra sostanze e/o deve classificarle in ambito Reach e CLP.