Cosmetica Italia ha lanciato la survey online per la redazione della seconda edizione 2025 dell’Osservatorio sulla Sostenibilità del settore cosmetico in Italia.
Canada e possibile disciplina di cinque derivati naturali; nuove norme in Paraguay; disciplina delle furocumarine in Svizzera; nuove disposizioni in Tailandia per i dentifrici contenenti fluoro.
Cosmetica Italia, in collaborazione con ICE-Agenzia organizza, dal 14 al 16 aprile, una missione imprenditoriale a Seoul. L'appuntamento è presso l' High Street Italia, lo showroom permanente del Made in Italy in Corea del Sud gestito da ICE-Agenzia.
Anche per l’edizione 2025 si conferma la collaborazione tra Cosmetica Italia e Cosmofarma Exhibition, in programma dall'11 al 13 aprile presso il quartiere fieristico bolognese. Attraverso il Gruppo Cosmetici in Farmacia, l'Associazione sarà presente alla manifestazione con una serie di interventi e approfondimenti dedicati al canale farmacia.
Direttiva (UE) 2024/825 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 febbraio 2024, che modifica le direttive 2005/29/CE e 2011/83/UE per quanto riguarda la responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde mediante il miglioramento della tutela dalle pratiche sleali e dell’informazione
CONAI organizza il 16 aprile 2025 un webinar informativo per presentare il documento sulle principali prescrizioni di sostenibilità per le imprese previste dal nuovo Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR).
Sono state pubblicate le attese linee guida della Commissione europea sull’applicazione del Regolamento 2023/2055 relativo alla restrizione per l’uso di microplastiche nei cosmetici.
La 56esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, evento di riferimento per l’industria cosmetica mondiale, apre giovedì 20 marzo, fino a domenica 23 marzo. Cosmetica Italia conferma la propria presenza accanto allo storico partner con iniziative e appuntamenti in grado di approfondire temi, dinamiche e prospettive dell’intera filiera cosmetica.
Questo il titolo dell'intervento che il Prof. Carlo Salvato ha tenuto il 1 aprile 2025.