2018/34 Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggi
Come orientarsi in caso di esportazione nei paesi UE.
Come orientarsi in caso di esportazione nei paesi UE.
Dal 1° gennaio 2018 sono in vigore i nuovi valori delle tre fasce contributive per gli imballaggi in plastica.
Disponibile la nuova linea guida dell'associazione industriale francese per ottemperare gli obblighi della legge ambientale
Unipro ritiene utile richiamare alcuni punti essenziali relativi alla gestione dei rifiuti.
Valutazioni e approfondimenti sull’interpretazione del quadro regolatorio relativo alle caratteristiche grafiche che deve possedere il simbolo “epsilon rovesciato” apposto sugli imballaggi delle bombolette spray soggette alla disciplina in materia di generatori aerosol.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale italiana n. 37 del 15 febbraio 2010 il DLgs 25 gennaio 2010, che recepisce nel nostro paese la Direttiva della Commissione europea 2007/45/CE che liberalizza le gamme di quantità nominali nel confezionamento di cosmetici.
Pubblicata sulla GUUE L 247 del 21 settembre 2007 la Direttiva 2007/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 settembre 2007, che reca disposizioni sulle quantità nominali dei prodotti preconfezionati
Il 27 giugno 2007 la Commissione europea ha approvato la proposta di regolamento relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele e recante modifica della direttiva 67/548/CEE e del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH). I cosmetici finiti sono esclusi ma i loro ingredienti rientrano in questi disposti di legge. La proposta mira ad adeguare l’attuale sistema europeo di classificazione delle sostanze chimiche e dei preparati al sistema generale armonizzato delle Nazioni Unite (il cosiddetto GHS, Globally Harmonised System) ed integra il regolamento REACh sulla registrazione, la valutazione e l’autorizzazione dei prodotti chimici
Con la presente, desideriamo aggiornarvi sull’iter dei due decreti in oggetto che avrebbero dovuto portare ricadute anche nel nostro settore