SANA 2016
La fiera del biologico e del naturale
Sono disponibili gli atti dei convegni che il Centro Studi ha coordinato al SANA 2016.
Sono disponibili gli atti dei convegni che il Centro Studi ha coordinato al SANA 2016.
Come esplorare l'universo del profumo e le sue anime in un'unica opera? Con un percorso olfattivo che porta il visitatore a "immergersi" in un flacone di profumo per scoprire un mondo affascinante e ricco di emozioni.
Le tendenze più innovative per l'industria della bellezza in scena a Las Vegas dal 24 al 26 luglio 2016
Appuntamento con le rilevazioni congiunturali sui primi sei mesi dell'anno
e le previsioni per il secondo semestre.
"Il rapporto tra imprese e informazione: linguaggi, strumenti e mestieri per raccontare il mondo che cambia". Questo il titolo del dibattito moderato da Walter Passerini (La Stampa) ieri in occasione della sezione pubblica dell'Assemblea di Cosmetica Italia. A dialogare con lui, dopo la presentazione dell'edizione 2016 del Beauty Report curato da Nadio Delai (Ermeneia), anche Cesara Buonamici (Tg5), Laura Laurenzi (La Repubblica) e Roberto Pippan (Giornale Radio Rai).
La parte pubblica dell'Assemblea sarà dedicata alla presentazione della settima edizione del Beauty Report a cura di Nadio Delai (Presidente Ermeneia).
Seguirà il talk show, moderato dal giornalista Walter Passerini, "Il rapporto tra informazione e impresa: linguaggi, strumenti e mestieri per raccontare il mondo che cambia".
Lo scorso 8 giugno a Milano, Federchimica e AssICC in collaborazione con Cosmetica Italia e Gruppo Mapic hanno promosso un convegno dedicato alla corretta comunicazione nella filiera cosmetica.
Le presentazioni sono disponibili nella sezione download sotto riportata
Anche Cosmetica Italia ospiterà martedì 7 giugno uno degli appuntamenti con l'obiettivo di fornire una guida pratica all’ottenimento delle qualifiche di Esportatore Autorizzato all’autocertificazione dell’origine delle merci (EA) e di Operatore Economico Autorizzato (AEO). Partecipazione gratuita (ammesse massimo 20 imprese).
Cosmetica Italia organizza, in collaborazione con Netcomm, un incontro gratuito riservato ai soci per presentare i dati relativi agli acquisti di prodotti cosmetici online in Italia. L'approfondimento sugli scenari europei e internazionali comprenderà un focus sulle opportunità per i produttori italiani della cosmesi nel mercato digitale cinese.
Disponibili le presentazioni del seminario che si è tenuto lo scorso 19 maggio in Cosmetica Italia sulla Cosmetovigilanza e la gestione delle segnalazioni.